Vacanze alle porte del bosco: un piacere autentico. Come la natura e i sapori che regala.
Nella sala comune c’è un angolo con i nostri prodotti, dove trovate:
sciroppo, frutta spalmabile, tisana alla menta e uova fresche delle nostre galline.
Al Lichtung Woldererhof è facile percepire la connessione tra benessere e cibo genuino. La colazione che vi portiamo è ricca di bontà di produzione propria. Le erbe aromatiche e le verdure fresche che arricchiscono il cestino della colazione vengono direttamente dall’orto del maso. Un pizzico di sale alle erbe regala una nota speciale a ogni piatto. E poi, ci sono le marmellate fatte dalla nostra Barbara, il latte fresco, i the e gli sciroppi di frutta fatti in casa. Per recuperare le energie al ritorno da una giornata in montagna, non c’è niente di meglio di una gustosa merenda tradizionale tirolese a base di speck affumicato del maso e uova fresche. Chi ha un debole per i dolci non potrà dire di no alle deliziose torte caserecce della padrona di casa!
La giornata comincia nel modo migliore: ogni ospite può comporre il cestino per la colazione secondo le proprie preferenze, con una selezione personalizzata di bontà sane e genuine. Basta annotare le proprie scelte per regalarsi un risveglio all’insegna del gusto, nella privacy e nel comfort offerti dal proprio appartamento vacanze.
Potete scegliere tra i seguenti prodotti: croissant e panini freschi dal nostro forno, latte, burro, yogurt, caffè, tè*, acqua minerale, diversi succhi* (succo di sambuco, fragola, menta, salvia e limone o mela, nettare di pera e altri ancora), varie confetture*, miele, speck*, uova*, torte* e muesli.
(*prodotti del nostro maso)
Il padrone di casa Hannes ha un hobby molto interessante: coltivare il suo piccolo vigneto nel pittoresco paesino di Tunes, sopra a Vipiteno, dove crescono le uve bio Solaris, con le quali produce ottimi vini bianchi. Da assaggiare!
Qui al Woldererhof la carne ha il gusto insuperabile di una provenienza garantia. I salumi e lo speck prodotti con la carne del maso sono conservati in una camera di affumicatura e stagionatura, che si può ammirare attraverso un’apposita finestra. Quando disponibile, il formaggio della malga Simile-Mahd, di proprietà della zia di Barbara, completa il tour nel mondo dei sapori dell’Alto Adige.