Il
maso
Si apre la radura, l’orizzonte si libera. Sentirsi a casa, vivere nel presente. Un respiro profondo per lasciare entrare l’aria pura, la luce, il bosco.
Le vacanze presso un maso in Alto Adige sono sempre un po’ speciali. La vicinanza al bosco ispira un immediato senso di benessere. Vivere in armonia con le persone e gli animali, in mezzo a una natura mozzafiato dona serenità, riportando la mente in equilibrio.
L’ampio prato verde invita a prendere il sole e sognare ad occhi aperti, mentre dalla griglia si diffonde un profumo che solleticai sensi.
Dal parco giochi risuonano le risate dei bambini.
Elegante ma accogliente,
il salottino è un luogo dedicato al relax, da assaporare in solitudine o in compagnia. La piccola biblioteca del maso offre volumi per tutti i gusti. Nelle fredde serate invernali, i giochi in scatola offrono una piacevole pausa da TV e Internet.
L’Alto Adige è una terra
votata non solo alla natura, ma anche al gusto. Speck, uova, sale alle erbe… con i prodotti freschi del maso, è amore al primo assaggio! Il cestino della colazione, preparato con amore secondo le preferenze di ciascun ospite, è davvero un bel modo per cominciare la giornata con il piede giusto.
Al Lichtung Woldererhof
c’è spazio per tutto. Spazio per muoversi e contemplare la natura, spazio per persone e animali. Ma anche per custodire sci e mountain bike, e persino per parcheggiare e ricaricare auto e bici elettriche.
I bambini restano spesso
affascinati dal lavoro agricolo e, soprattutto, dagli animali. Sono sempre benvenuti a fare compagnia al giovane Hannes, che si prende cura di maiali, mucche (in estate si trovano alla malga), galline, pony, conigli e pecore. Meglio però che siano accompagnati da mamma o papà, per imparare a trattare gli animali con rispetto e amore. Così potranno stringere meravigliose amicizie con i nostri quattro zampe in tutta sicurezza. Anche il cane e il gatto di casa amano i bambini e si lasciano andare volentieri a qualche coccola.